top-header
ipo forma - logo
ipo forma estetiste - logo
ipo forma - logo
ipo forma odontotecnico - logo

facebook
instagram
whatsapp
phone
europa bandiera
europa bandiera
reggio calabria città metropolitana logo
reggio calabria città metropolitana logo
accredia logo
accredia logo
regione calabria
regione calabria
europa bandiera
reggio calabria città metropolitana logo
accredia logo
regione calabria

Giornata di Sensibilizzazione e Prevenzione sulle Dipendenze e Legalità all'IPO FORMA

2024-05-31 18:52

author

sensibilizzazione dipendenze, prevenzione legalità, IPO FORMA, Carabinieri, eventi scolastici, violenza di genere, dipendenze, legalità, devianze giovanili,

Giornata di Sensibilizzazione e Prevenzione sulle Dipendenze e Legalità all'IPO FORMA

IPO FORMA ha realizzato una giornata di sensibilizzazione e prevenzione sulle dipendenze e legalità, con la partecipazione dei Carabinieri di Gioia Tauro e Taur

Lunedì 27 maggio, IPO FORMA, Istituto Professionale per Odontotecnici San Giuseppe e Formazione Professionale, ha realizzato una significativa giornata di sensibilizzazione e prevenzione sulle dipendenze e sulla legalità. L'evento ha visto una numerosa partecipazione di studenti, docenti e famiglie con l'obiettivo principale di informare i giovani sull'importanza della prevenzione e della consapevolezza.

Durante l'incontro sono state trattate le principali dipendenze che affliggono i giovani di oggi: il gioco d'azzardo patologico, noto come ludopatia, l'abuso di alcol, droghe e altre sostanze stupefacenti. Inoltre, sono stati discussi temi cruciali come la violenza di genere, l'uso dei social media e le devianze giovanili.
 

I Carabinieri hanno guidato la sessione fornendo informazioni preziose e consigli pratici per riconoscere e prevenire questi comportamenti dannosi. "Anche una piccola dipendenza può evolversi in un problema serio, che non solo sconvolge la vita dell'individuo, ma impatta negativamente anche le famiglie," hanno spiegato i Carabinieri. Hanno illustrato casi concreti in cui le dipendenze hanno portato a comportamenti estremi, come la vendita del proprio corpo, anche tramite piattaforme digitali, per ottenere denaro sufficiente a soddisfare la dipendenza.
 

L'importanza del ruolo delle forze dell'ordine è stata enfatizzata, non solo nella prevenzione, ma anche come punto di riferimento e supporto nei momenti di difficoltà. "Parlarne e chiedere aiuto è cruciale," hanno ribadito, invitando i giovani a non esitare a rivolgersi alle autorità in caso di bisogno.
 

L'evento è stato accolto con grande entusiasmo e partecipazione, sottolineando l'importanza di tali iniziative nella promozione del benessere all'interno della comunità scolastica. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Maresciallo Maggiore Giuseppe Ciotola, comandante della stazione dei Carabinieri di Gioia Tauro, e al Maresciallo Maggiore Salvatore Barranco, comandante della stazione dei Carabinieri di Taurianova, per il loro prezioso contributo e impegno nella lotta contro le dipendenze e nella promozione della legalità.

 

20240527_101739.jpeg20240527_101104.jpeg20240527_101851.jpeg20240527_111348.jpeg20240527_101243.jpeg20240527_113629.jpeg

whatsapp

COOKIE POLICY   |   PRIVACY POLICY

© 2024 IPO FORMA  |  TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI  |  P-IVA 01234567890  |  COD. MECC. 123456789
REALIZZATO DA VOLGO AGENZIA PUBBLICITARIA